Come si può fare un tour alla Galleria degli Uffizi?
Questa è la domanda che sicuramente si pongono molti visitatori in questo periodo di restrizioni dovute alla pandemia di Covid-19.
Sebbene la situazione sembri stia tornando lentamente alla normalità, molte sono le restrizioni, se non addirittura gli impedimenti, che di fatto non permettono di usufruire appieno dei luoghi della cultura come accadeva prima della pandemia.
Per fortuna comunque che le strutture si sono attrezzate in molti casi ad accogliere i visitatori in tutta sicurezza.
Questo è quello che facciamo anche noi guide turistiche che, proprio per volere tanto la ripresa dell’attività, stiamo organizzando delle visite guidate ad hoc proprio per la fruizione degli spazi in numero ridotto di persone.
Nel tempo in cui, dopo essere stati costretti a stare a casa, sentiamo il grande bisogno di riscoprire il nostro patrimonio artistico, un tour degli Uffizi diventa il modo migliore per apprezzare appieno la bellezza celata nei capolavori del museo, il museo, ricordiamo più importante della pittura che abbiamo in Italia.
Una ragione in più per fare il tour degli Uffizi
Se c’è una cosa molto importante da sapere, per cui comprendere che vale davvero la pena fare un tour, è che nella recente riapertura del Museo sono state inaugurate delle nuove sale; si tratta di una sezione aperta al primo piano, quello legato alla pittura del Cinquecento.
Tutto quel complesso di opere si va ad aggiungere ai già tantissimi capolavori presenti, tra cui quelli di Leonardo, di Michelangelo, Raffaello e Caravaggio. Non può esserci dunque bisogno ulteriore che fare un tour guidato degli Uffizi, dove si può seguire un percorso cronologico e comprendere allora le dinamiche che portano ad un evoluzione stilistica importante all’inizio del Cinquecento che prende le mosse dall’”apice” dell’arte raggiunto, secondo quanto riporta il Vasari, con Michelangelo e Raffaello.
Come prenotare il tour?
Per prenotare il tour basta contattare, anche tramite whatsapp, i seguenti numeri: