Alla scoperta dei tesori d’arte di Siena con tour tematici a Pasqua

In occasione delle festività pasquali, approfittate di un’offerta che vi porterà a conoscere le bellezze di Siena con sconto del 20% sulla tariffa della visita guidata. Due sono gli itinerari che vi propongo:

Nicola Pisano, Pulpito Cattedrale

Nicola Pisano, Pulpito Cattedrale

 

Cattedrale

FIG.1 Cattedrale

Si attraverseranno alcune delle vie più importanti del centro storico, con l’opportunità di conoscere alcuni dei luoghi più significativi della città, le strade pittoresche, i palazzi nobiliari e la Piazza del Campo.

Visiteremo l’interno della Cattedrale, dove verranno illustrate le vicende storiche e architettoniche dell’edificio, con la visita ai capolavori dei grandi artisti italiani del Rinascimento, come Donatello, Pinturicchio, Michelangelo, ecc.

Interno del Duomo (Foto Mauro Manganelli)

FIG.2 Interno del Duomo (Foto Mauro Manganelli)

 

Visiteremo l’interno della Cattedrale, dove verranno illustrate le vicende storiche e architettoniche dell’edificio, con la visita ai capolavori dei grandi artisti italiani del Rinascimento, come Donatello, Pinturicchio, Michelangelo, ecc.

Interno del Duomo (Foto Mauro Manganelli)

FIG.2 Interno del Duomo (Foto Mauro Manganelli)

Maesta WEB

Visiteremo il Museo dell’Opera del Duomo dove, oltre ad osservare da vicino le sculture originali della facciata della cattedrale, ci soffermeremo su uno dei capolavori di tutta la pittura senese: La Maestà di Duccio di Buoninsegna (uno dei più grandi polittici che sia stato realizzato in tutta l’arte occidentale);

sarà illustrata la composizione della tavola centrale che raffigura la Vergine in trono, affiancata da schiere di angeli e di santi. Ci soffermeremo poi sui pannelli posteriori del polittico, dove sono rappresentati episodi della vita e della Passione di Cristo; sono queste alcune delle scene più famose di tutta l’arte cristiana.

Giudizio Anna WEB